Il rapporto diretto e costante con una terra fertile e rigogliosa ed il mare incontaminato ha dato vita a prodotti di altissima qualità che fanno della Maremma uno dei paradisi enogastronomici d’Italia.
Importanti e di grande interesse per chi decide di passare le vacanze presso Le Moraiole Country House sono le strade del vino e dell’olio, particolari itinerari enogastronomici pensati per scoprire le tradizioni ed i gusti di questo straordinario territorio, ma anche per ammirare le bellezze paesaggistiche e artistiche.
La nostra tenuta si colloca nell’area del percorso Monteregio di Massa Marittima che conduce verso le colline Metallifere dell’area grossetana, tra ulivi secolari e magnifici vigneti. Gli antichi castelli ed il Golfo di Follonica sono uno sfondo ideale per gustare i vini del posto, perfetti con i tipici salumi di cinghiale, pecorino toscano, tartufi, agnelli di razza appenninica e la carne maremmana.
Spostandosi verso il basso livornese si può percorrere la Strada del Vino e dell’Olio della Val di Cornia attraverso piccoli comuni che presentano tutti origini etrusche e una spiccata vocazione vinicola. Vini DOC come il Sassicaia e l’Ornellaia, l’olio extravergine IGP, formaggi, verdure, dolci tipici e prodotti biologici rendono la Costa degli Etruschi un vero “giacimento” di sapori tutto da scoprire.
Più a sud è invece possibile visitare La strada del vino e dei sapori Colli di Maremma che si districa tra mare e monti, formando una delle proposte più interessanti tra le strade del settore, impreziositi dall’olio extravergine d’oliva e da sei vini DOC: Morellino di Scansano, Bianco di Pitigliano, Parrina, Sovana, Capalbio e Ansonica Costa dell’Argentario.
Per chi volesse fare una gita nel’entroterra maremmano si consiglia l’itinerario di Montecucco che permette di conoscere i gustosi vini locali, la castagna IGP del Monte Amiata, il miele, lo zafferano, i funghi, il biscotto salato di Roccalbegna.